La Festa dell'Uva di Panicale
Dal 1976
la Festa del'uva si svolge
ininterrottamente e porta con se' i segni
del mutare dei tempi.
Ad
iniziare dalla sfilata dei carri che a
partire dagli anni 70 vede protagonisti
i trattori invece dei buoi e che oggi
e'
diventata allegorica ed impegna i
giovani nella creazione di carri ironici
fantasiosi, pensati per stupire e
divertire. Oggi la Festa dell'Uva ha una
durata di 3-4 giorni e prevede, come
ogni anno, Cantine Aperte, un itinerario
enogastronomico che raccoglie numerosi
consensi sia fra gli residenti che fra i
turisti. .
Panicale puo' essere
considerato una vetrina per i vini DOC
dei colli del Trasimeno in abbinamento
alle eccellenze gastronomiche del
territorio, dalla fagiolina del lago ai
formaggi, dal miele al pesce di lago,
dai salumi allo zafferano. Purtroppo da
qualche anno è stata interrotta la
sfilata di carri allegorici che attirava
centinaia di persone. La
manifestazione propone musica dal
vivo.
EDIZIONE
2023 - Programma Consultabile
QUI oppure in HOME PAGE.
PER
INFORMAZIONI Associazione
Turistica Pro-Loco PANICALE
Piazza
Umberto I - Panicale (PG) Tel. (+39)
389.3189398 e_mail: prolocopanicale@gmail.com
tradizionale festa dell'uva di panicale
PANICALE, VIAle regina margherita durante la sfilata