Sono trascorsi alcuni anni da quando questo sito è stato rinnovato, è giunto il momento di cambiare veste grafica, semplificarlo e renderlo più accessibile. Come sempre troverete notizie, curiosità, storia e informazioni utili per il turista ma anche per i residenti.
Buona Navigazione!
Benvenuti a Panicale Nel cuore verde dell’Umbria, Panicale si svela come un piccolo gioiello medievale, arroccato a 441 metri sul livello del mare, ai piedi del Monte Petrarvella. Il borgo — tra i Borghi più Belli d’Italia e premiato con la Bandiera Arancione — racconta la sua storia secolare con orgoglio, armonia e un’incredibile cura del paesaggio.


Passeggiando tra le sue vie concentriche, tipiche delle antiche difese medievali, ci si lascia incantare dai panorami: uno sguardo a 180° che abbraccia il Lago Trasimeno, la Valdichiana e le dolci ondulazioni dell’Appennino Umbro-Marchigiano. Panicale non è solo da visitare, ma da vivere — con lentezza, curiosità e cuore aperto.
Questo sito nasce dal desiderio di condividere tutta questa bellezza con chi ha voglia di scoprirla

Anteprima del Pan Opera Festival 2025. Musica tra tramonti, chiese storiche e salotti d’altri tempi Il Pan Opera Vocal inaugura l’estate musicale con l’anteprima del Pan Opera Festival, proponendo tre appuntamenti di grande suggestione in luoghi simbolici di Panicale, tra tramonti poetici, atmosfere raccolte e repertori ricercati. Il primo concerto, lunedì 16 Giugno alle ore 19:00, presso il teatro Caporali, pensato per l’ora del crepuscolo, è intitolato Sette arie per le sette e sarà dedicato al repertorio “barocco” in una veste più intima e popolare. Un mezzosoprano e un pianista accompagneranno il pubblico in un viaggio musicale dai toni delicati e poetici, perfettamente in sintonia con la luce dorata del tramonto...
Per info e prenotazioni:
info@tmusike.it
Direzione Virgilio Bianconi

PANICALE-MOSAICO SONORO 2025 – XXIX Edizione: Nel cuore
dell’Umbria, torna l’appuntamento con Mosaico Sonoro, il festival
musicale che trasforma Panicale in un palcoscenico sotto le stelle. Tre
serate di musica dal vivo, emozioni e convivialita nella splendida cornice di Piazza Umberto I.
Programma:
17 Luglio – Freddy & the B-Lovers Rock’n’roll e soul in una serata travolgente
24 Luglio – Manara Blues Atmosfere blues e sonorità profonde
31 Luglio – San Peperoncino Acoustic Duo Ritmi mediterranei e vibrazioni acustiche
Un mosaico di suoni, generi e storie che si incontrano sotto il cielo di Panicale. Evento promosso da Pro Loco Panicale con il patrocinio del Comune di Panicale.

DALIA LAZAR-VISIONI MUSICALI 2025 - Il programma Visioni Musicali 2025 di Dalia Lazar a Panicale (PG) presso il Museo del Ricamo su tulle in Piazza Regina Margherita si presenta di sicuro interesse e ricco di eventi. Ecco alcuni punti salienti del programma: 3 Maggio sabato ore 19:00, 28 Giugno sabato ore 19:00, 26 Luglio sabato ore 19:00, 11 Ottobre sabato ore 19:00, 22 Novembre sabato ore 19:00, 1 Gennaio 2026 Valzer di Capodanno giovedì ore 16:00. Si ricorda che i posti sono limitati, quindi è obbligatoria la prenotazione. Per maggiori info clicca il bottone sotto.
LEGGI DI PIU